Ricerca rapida
-
-
CERCA

Besate
BESATE: VILLA A SCHIERA DI TESTA

Porzione Villa

BESATE: proponiamo in vendita soluzione di villa a schiera di testa.
La villetta è dotata di doppio ingresso pedonale, con area esterna di proprietà esclusiva.
La villa è composta da: ingresso, ampio soggiorno, cucina e locale ripostiglio.
dalla scala in muratura con pedate in legno si accede al piano primo della zona notte con due camere da letto e il bagno.
Vi è un corpo staccato adibito a taverna/cantina e bagno.
Il giardino di proprietà esclusiva è di circa 100 mq. interamente recintato.
Le utenze dell''abitazione sono autonome e non vi sono spese condominiali.

Per ulteriori informazioni o visite. www.crotticonsulenzeimmobiliari.it

Besate (Besàa in dialetto milanese) è un comune italiano di 2.060 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Si ha ragione di credere che le origini di Besate siano da ascrivere al periodo celtico e questa tesi sembrerebbe supportata dai ritrovamenti rinvenuti in loco ascrivibili a quel periodo come monete, materiali in terracotta, urne cinerarie e addirittura resti di palafitte di epoche ancora più remote.
La stessa fondazione della chiesa parrocchiale di San Michele, è con tutta probabilità di epoca medievale e ascrivibile alla famiglia autoctona dei Da Besate. La prima testimonianza documentale dell'esistenza del paese, ad ogni modo, risale all'anno 1000 quando troviamo indicato l'abitato col nome di Besade. Nel 1378 Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, stabilì che il comune di Besate che si era costituito durante il XII secolo, dovesse rientrare tra le città dipendenti dall'Ufficio delle Gabelle di Pavia per il pagamento della tassa del sale. Durante la Prima Guerra mondiale, 250 besatesi partirono per il fronte e nel 1925 venne eretto il monumento ai caduti locale.
Nel periodo successivo alla Grande Guerra e sino alla fine della Seconda Guerra mondiale, grande importanza continuarono a rivestire i Visconti di Modrone i quali si preoccuparono della fondazione di istituzioni e legati per l'assistenza ai poveri ed alla scuola elementare locale, oltre ad aver consentito di ospitare presso il proprio palazzo locale la prima sede del fascio che continuò ad operare sino al 1943 quando Besate, sul fronte opposto, divenne una delle principali sedi operative partigiane nell'area a cui si aggiunsero le truppe alleate che, all'indomani della liberazione, giunsero da Bereguardo nel 1945.

Caratteristiche

Codice
V000798
Prezzo
135.000,00 EUR
Mq
90
Classe
F (193,74)
Locali
3
Camere
2
Bagni
2
Mq Giardino
100
Stato Immobile
Abitabile
Grado
Medio
Posizione
Centro
Orientamento
Ovest Est
Lati Liberi
3
Giardino
Privato
Tipo Soggiorno
Soggiorno
Tipo Cucina
Semi Abitabile
Riscaldamento
Autonomo
Tipo Riscaldam.
Caldaia
Tipo Impianto
Radiatori
Fonte Energetica
Metano
Acqua Calda
Autonoma
Infissi
Metallo Doppio Vetro
Serramenti
Buono
Persiana
Persiana Metallo
Pavim. Giorno
Ceramica
Pavim. Notte
Parquet
Pavim. Cucina
Ceramica
Pavim. Bagno
Ceramica
Cantina - Solaio
Cantina
Accessori
Armadio a muro, Bagno Handicap, Camino, Doppi Vetri, Lavanderia, Passaggio Pedonale, Ripostiglio

MAPPA

Via Fratelli Cervi , Besate (MI)
* I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Ulteriori informazioni Ho capito
Cookie preference